top of page

In evidenza


ETHICS AND AI Primo Convegno della Society for the Ethics and Politics of Artificial Intelligence (SEPAI)
4 e 5 dicembre 2025 Roma Tre University, Nuovo Rettorato, via Ostiense, 133, Roma Giovedì 4 Dicembre 2025 9:00 – 9:30 Aula Magna, Torre A: Saluti istituzionali Massimiliano Fiorucci (Rettore di Roma Tre) Valentina Petrone (Head of Global Services Positioning and Transformation Office, Enel (main sponsor) 9:30 – 9:50 Aula Magna, Torre A: Intervento inaugurale Intervento inaugurale : Roberto Navigli (Università La Sapienza, Roma) Chair: Mario De Caro 9:50 – 10:40 Aula Mag
18 minuti fa


Prospettive femministe sul potere
Università di Pavia 13-14 novembre 2025 Locandina:
4 nov


La passione dell’indifferenza. Agamben, Freud, Proust
di Andrea Nicolini Orthotes Editrice , 2025 Si sente spesso affermare che l’unica passione più crudele dell’odio sia l’indifferenza. Ma perché ciò che potremmo definire il grado zero della passionalità viene percepito come una passione elevata a potenza negativa? Cosa si nasconde di tanto terribile nell’indifferenza? Queste sono solo alcune delle domande a cui il libro tenta di rispondere per mostrare l’intimo legame che unisce la passione all’indifferenza. Poiché diversament
4 nov


Pathos e logos dell’umano. Una Teor-Etica dell’esistenza in prospettiva interale
di Angelo Tumminelli Edizioni ETS , 2025 Attraverso un’analisi accurata delle dinamiche sociali e culturali dell’umanità contemporanea sempre più esposta al dominio tecnocratico, il volume si offre come tentativo Teor-Etico per una ricomprensione “interale” della vita umana come esistenza complessa e pluridimensionale capace di intersecare strutturalmente pathos, ethos e logos. Mostrando la compenetrazione del patico e del logico nella sfera del pensiero e dell’agire umano, l
27 ott


Abitare la Terra diversamente paradigmi ecofemministi a confronto
Università di Parma 6 novembre 2025 Locandina:
27 ott


Il bestiario filosofico di Jacques Derrida
di Orietta Ombrosi Prefazione di Corine Pelluchon Donzelli Editore , 2025 «L’animale come altro»: è da questa prospettiva che Orietta...
3 ott
bottom of page
